FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dall’interessato (“Dati”) saranno trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).
CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei Dati contrassegnati come obbligatori, comporterà l’impossibilità di erogare i servizi di cui ai punti a) e b).
Il mancato conferimento dei restanti Dati non contrassegnati come obbligatori consentirà comunque l’erogazione dei servizi di cui ai punti a) e b).
ALTRI SOGGETTI CHE POSSONO TRATTARE I DATI
I Dati sono trattati esclusivamente da IRC Srl.
I Dati potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità o per esercitare un diritto dei Titolari in sede giudiziaria.
TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (SEE)
Nell’ambito dei rapporti contrattuali dei Titolari i Dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche mediante l’inserimento degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto dei Titolari. La gestione dei database ed il trattamento dei Dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione dei dati personali.
Tutte le volte in cui i Dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori del SEE, i Titolari adotteranno ogni misura contrattuale idonea e necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei Dati, inclusi – tra gli altri – gli accordi basati sulle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla Commissione Europea.
TITOLARI DEL TRATTAMENTO E DATA PROTECTION OFFICER
Titolare del trattamento per le finalità indicate nei punti sopra elencati è IRC Srl, con sede legale in Via Inferiore Riomaggiore 8C, 16138 Genova.
L’interessato può contattare il Data Protection Officer di IRC Srl all’indirizzo email dpo@irccomponents.it.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati trattati per le finalità indicate nei punti a) e b) saranno conservati per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire tali finalità.
Tuttavia, tali Dati potranno essere conservati per un periodo superiore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni legate alle finalità di cui ai punti a) e b).
I Dati trattati per finalità di Marketing e Profilazione saranno conservati dal momento in cui l’interessato ha fornito il proprio consenso fino a che tale consenso non sarà revocato. Nel caso in cui il consenso venisse revocato, i Dati non potranno più essere trattati per le citate finalità di Marketing e Profilazione ma potrebbero essere ancora conservati al fine di gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi. Il tempo di conservazione dei Dati per finalità di Marketing e Profilazione previsto è conforme alle norme locali nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I DIRITTI DELL’INTERESSATO
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
Per esercitare tali diritti l’interessato potrà rivolgersi per iscritto a IRC Srl, Via Inferiore Riomagiore 8C, 16138 Genova oppure all’indirizzo email privacy@irccomponents.it.
Cookie Policy: I cookie HTTP (più comunemente denominati Web cookie, tracking cookie o semplicemente cookie) sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione d’ informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server a un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web. I cookie sono stati progettati per essere un meccanismo affidabile per i siti web, in modo da ricordare le informazioni utili (ad esempio elementi in un carrello della spesa) o per registrare attività di navigazione dell’utente (compreso il cliccare particolari pulsanti, login o registrazione di quali pagine sono state visitate dall’utente).
Come mmspa.eu utilizza i cookie? Una visita a una pagina su mmspa.eu può generare i seguenti tipi di cookies:
Cookies Analytics: Ogni volta che un utente visita il sito, il software fornito da un’altra organizzazione genera un ‘Anonymous analytics cookies’.
Questi cookie possono dirci se è la prima volta che visitate il sito o non siete mai stai su queste pagine web. Il tuo browser ci dirà se sei disponibile a ricevere questi cookies e, se non lo fai, ne generiamo di nuovi. Questo ci permette di calcolare quanti utenti visitano il nostro sito e con quale frequenza.
Se non si è connessi a mmspa.eu, non possiamo usare i cookies per identificare gli individui. Li usiamo per raccogliere statistiche: ad esempio, il numero di visite a una pagina. Se effettui l’accesso tramite login, verremo a conoscenza solo dei dati forniti in precedenza per generare l’account, come il nome utente e l’indirizzo email. (Per esempio, Google Analytics)
Cookies di registrazione: Quando ti registri a mmspa.eu, generiamo i cookies che ci permettono di sapere se sei connesso o meno. I nostri server utilizzano i cookies per capire se sia permesso, a chi ha eseguito l’accesso, l’uso di un particolare servizio web da noi offerto.
Altri cookies di terze parti: Su alcune pagine del nostro sito, altre organizzazioni, possono impostare i propri cookies anonimi. Lo fanno per monitorare il successo della loro applicazione, o per personalizzare le applicazioni. A causa del funzionamento dei cookies, il nostro sito web non può accedere a questi, né accedere all’organizzazione dei dati che generano questi cookies impiegati sul nostro sito.
Ad esempio, quando si condivide un articolo utilizzando un pulsante sharing su un social media (ad esempio Facebook) su mmspa.eu, il social network che ha creato il pulsante registrerà l’utente che ha fatto questo.
Come faccio a non accettare i cookie? Di solito è possibile non fare più accettare al browser i cookies o accettare i cookies solo da un particolare sito web.
Tutti i browser moderni consentono di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menu “preferenze” del tuo browser. Per comprendere queste impostazioni, i seguenti links possono essere utili. Oppure è possibile utilizzare l’opzione “Help” nel browser per maggiori informazioni.
Impostazioni dei cookie in Internet Explorer
Impostazioni dei cookie in Firefox
Impostazioni dei cookie in Chrome
Impostazioni dei cookie in Safari e iOS
Se si blocca l’uso dei cookies, allora sarà limitato il servizio che siamo in grado di fornirvi influenzando la vostra esperienza sul nostro sito web.